CHI SIAMO

Logo PortobelloL’Emporio sociale Portobello, gestito da Porta Aperta, è il market solidale della città di Modena, un luogo dove le persone e le famiglie in condizioni di temporanea difficoltà e fragilità economica possono trovare aiuto e “fare la spesa” gratuitamente, scegliendo fra gli scaffali dell’Emporio ciò di cui hanno bisogno tra generi alimentari e altri generi di prima necessità. 

Presso l’Emporio le famiglie possono accedere anche ad altre forme di aiuto:

  • un Punto di ascolto che offre supporto consulenziale nelle problematiche connesse alla gestione del bilancio familiare (es. sovraindebitamento)
  • un Punto di ascolto sulle problematiche connesse alle utenze domestiche (povertà energetica)
  • lo Sportello Lavoro, dedicato al supporto nella ricerca del lavoro
  • Un Villaggio per crescere”, lo spazio dedicato all’accoglienza dei bambini e al contrasto precoce della povertà educativa

C’è anche un gruppo di Acquisto solidale, situato di fianco a Portobello – GASconPortobello – a cui tutti sono invitati ad iscriversi.

I NUMERI

600 famiglie

Portobello accoglie annualmente circa 600 famiglie (il numero è in costante crescita), per un totale di circa 2000 persone. Il valore stimato dei generi alimentari raccolti da donazioni o salvati da un possibile spreco alimentare (come quelli prossimi alla scadenza) e redistribuiti alle famiglie in condizione di bisogno ammonta annualmente a circa 700.000 euro. 

70 organizzazioni

Portobello redistribuisce i generi alimentari raccolti, sottraendoli allo spreco, a tante altre organizzazioni di volontariato che nella città e provincia di Modena si occupano di aiutare le famiglie in difficoltà: sono più di 70 le organizzazioni di volontariato che sosteniamo in questo modo (parrocchie, Caritas parrocchiali, altri empori), aiutando così indirettamente altre migliaia di persone e famiglie. 

COME SI ACCEDE

Si accede all’aiuto dell’Emporio sociale mediante l’invio dei Servizi sociali del Comune di Modena. Le famiglie in difficoltà che intendono chiedere questa forma di aiuto devono rivolgersi agli Sportelli sociali dei Poli Sociali del Comune del Modena. Primo requisito è la residenza nel Comune di Modena e un ISEE inferiore ai 10.000 euro. 

Indirizzo

Via Divisione Acqui, 81

41122 Modena MO

Giorni e orari di apertura

Martedì dalle 9 alle 12.30

Giovedì dalle 15 alle 18.30

Sabato dalle 9 alle 12.30

Contatti

portobellomodena@gmail.com

cell. 347 6253192
tel. 059 7132476

COSA PUOI FARE PER PORTOBELLO E LE FAMIGLIE BENEFICIARIE

Portobello si sostiene principalmente grazie alle donazioni delle singole persone e delle aziende del territorio. 

Per sostenere Portobello puoi:

  • unirti alla grande squadra di Portobello e donare il tuo tempo e/o le tue competenze come volontario >> in questa pagina www.portaapertamodena.it/diventa-volontario trovi tutte le informazioni
  • donare generi alimentari per gli scaffali dell’Emporio >> contattaci al 347 6253192
  • fare una donazione economica: le donazioni sono fondamentali per poter mantenere in vita progetto Emporio e permettere così alle persone e alle famiglie di continuare a fare la spesa in modo gratuito >> scopri sotto come fare la tua donazione

Diventa volontario
Dona genera alimentari
Portobello (18)
Fai una donazione

COME DONARE

Puoi sostenere Portobello e le famiglie che si rivolgono all’Emporio solidale con una donazione:

  • online, con carta di credito, direttamente con il box donazione che trovi in questa pagina
  • con bollettino postale
    Conto corrente postale: 000018048413
    intestato a: Associazione di Volontariato Porta Aperta
    causale: Portobello
  • con bonifico bancario
    presso EMILBANCA
    IBAN: IT 66 M 07072 12901 000000038954
    intestato a: Associazione di Volontariato Porta Aperta
    causale: Portobello
 
Le erogazioni in denaro a favore di Porta Aperta ODV ETS danno diritto ad agevolazioni fiscali. Inserisci nella causale o comunica i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale) a donazione@portaapertamodena.it. Ti ringrazieremo e ti invieremo la ricevuta della donazione, utile in sede di dichiarazione dei redditi.