28 settembre 2018 Assemblea dei soci
Venerdì 28 Settembre alle ore 18:00 presso Porta Aperta (Modena, Strada Cimitero San Cataldo 117)
Minori da accompagnare: due appuntamenti a Modena per parlarne
Contesto giuridico e organizzativo nella nostra città Mercoledì 19 settembre • ore 20.30 Saluti di
Mostra Fotografica “Oltre la confessione. L’Italia delle prigioni”
All’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena sarà visitabile gratuitamente dal 14 settembre al 7 ottobre. Importanti
Cerchiamo 2 educatori
Porta Aperta, associazione attiva in azioni di contrasto alla grave marginalità della popolazione adulta, ricerca
Al “Social(i)makers: Il festival dell’innovazione sociale” di Formigine si parla di empori solidali
Parteciperà anche il Csv di Modena a “Social(i)makers: Il festival dell’innovazione sociale” che si terrà
16 settembre 2018: sfilata di moda di Porta Aperta a Formigine!
Vi aspettiamo con la nostra sfilata di moda domenica 16 settembre 2018 ore 18 a
Un Ferragosto davvero speciale
Cocomerata, salame di cioccolato e tanti volontari a festeggiare il Ferragosto a Porta Aperta: anche
Maria Chiara e il suo volontariato in mensa a Porta Aperta: un piccolo gesto d’amore per il prossimo
“L’empatia nasce dall’attenzione diceva Simone Weil. È fondamentale comprendere che ogni intolleranza culturale e la mancanza di
Da Porta Aperta nasce Arca Lavoro – Impresa Sociale
“Puntiamo a dare dignità alle persone attraverso il lavoro”: sono queste le parole piene
Chiusura estiva Arca e Arca Charity Shop
Il nostro Arca Charity Shop di via dei Servi resterà chiuso dal 5 agosto al
Cercasi modelle/i per la nostra sfilata di moda 2018
Cerchiamo modelle/i di qualsiasi taglia per la nostra sfilata di moda annuale che quest’anno si
Conclusi i primi percorsi promossi dal Comune per potatori e per magazzinieri: un terzo dei partecipanti ha trovato lavoro
CORSI DI FORMAZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI Un bando per selezionare le proposte. Conclusi
Francesco e il suo servizio civile a Porta Aperta
“Mi piace il confronto continuo con volontari e i dipendenti per migliorare i servizi: Porta
L’immigrazione straniera in Emilia-Romagna, ed. 2018
E’ stato pubblicato nel sito regionale il diciottesimo “Rapporto sull’immigrazione straniera in Emilia-Romagna” curato dall’Osservatorio
In visita al Duomo di Modena con i nostri ragazzi
“Per i nostri migranti poteva essere utile conoscere il principale monumento modenese, patrimonio Unesco, sempre